ACQUISTA UN’OPERA DISPONIBILE
La produzione di gyotaku che l’artista ha prodotto negli anni è notevole e digitalizzare il tutto, mantenendo il sito sempre aggiornato non è semplice. La visita in studio sarebbe sempre la scelta migliore; qualora non fosse possibile si consiglia di contattare l’artista per la disponibilità delle opere.
RICHIEDI UN GYOTAKU ORIGINALE PERSONALIZZATO
L’artista lavora spesso su commissione, soprattutto per quanto riguarda i banchi di acciughe e le composizione.
E’ disponibile il prezzario ACCIUGHE su richiesta. Questo è un buon modo per trovare ispirazione pensando anche al tuo budget ideale.
Le acciughe, per la loro natura duttile e le dimensioni limitate, si prestano bene per lavori di tutti i generi e dimensioni.
Per progettare un’opera su misura parti da un’idea o da una sensazione. Con l’aiuto dell’artista, l’idea prende forma in un progetto che si cuce su misura sul cliente come un vestito sartoriale.
Le necessità possono essere di spazi, di budget o legate a sensazioni particolari che si vuole avere impresse sul foglio.
Non esitare a contattare l’artista per info e tempistiche.
CONCESSIONI DEI DIRITTI PER USO DI IMMAGINI DI PROPRIETA’ DELL’ARTISTA
Elena Di Capita ha collaborato con diverse realtà (Hurst Publishers, Altre Voci Edizione, Delicius Rizzoli S.p.a, Drink.it, Coda, Festival della Scienza di Genova e altri) nell’ambito della cessione del diritto di immagini di sua proprietà.
Per collaborazioni non esitare a contattare l’artista.
ACQUISTA UNA RIPRODUZIONE TIMBRATA E FIRMATA A MANO
Sono disponibili copie numerate di gyotaku già realizzati, solitamente con tiratura non superiore ai 50 esemplari.
Le riproduzioni sono realizzate da scansioni ad alta qualità e stampate su carta giapponese 80 gr con stampanti UV che creano copie garantite 10 anni con sole diretto.
Si possono, inoltre, personalizzare le copie inserendo elementi originali all’interno di una composizione. Per esempio, si può inserire un’acciuga originale colorata e controcorrente all’interno di una copia di pallone di acciughe.
In questo modo si avrà un’opera metà tra copia e originale: un unicum che non avrà bisogno di un progressivo di stampa perché, in effetti, un originale.
PERFORMANCE
L’artista è disponibile per fare performance di gyotaku live, in cui viene spiegata la filosofia, la storia e le diverse scuole di pensiero oltre che, chiaramente, ad una dimostrazione pratica della tecnica.
I prezzi dipendono dalla modalità e dall’ubicazione della performance.
Il progetto Linea Batimetrica è l’incontro tra l’artista Elena Di Capita, il contrabbassista svizzero Mitch Gerber e la ballerina aerea Matilde Di Capita: si tratta di una performance di gyotaku che unisce la stampa di pesci con la stampa di un essere umano fusi con le musiche oniriche e meditative di Gerber. L’atmosfera che si crea è decisamente suggestiva e meditativa.